Pubblicato: Aprile 24, 2018

INFORMATIVA PRIVACY

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.

La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

Base giuridica del trattamento

Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Il conferimento dei dati e quindi il Consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il link Contattaci. Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.

A partire dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR), il presente sito tratterà alcuni dei dati in base ai legittimi interessi del titolare del trattamento.

È possibile accedere al Sito senza che all’utente venga richiesto il conferimento di alcun dato personale. Tuttavia, i sistemi informatici preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma per la loro stessa natura potrebbero, tramite elaborazioni informatiche, consentire l’identificazione dell’utente. Ci si riferisce agli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, il browser di navigazione utilizzato, tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito, nome dell’internet service provider (ISP), data e orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita, eventualmente il numero di click, tempi di visita delle varie pagine.

Questi dati vengono utilizzati solo per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (quale, in particolare, il numero di accessi) e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione. In questo processo non è previsto il trattamento di dati che consentano l’identificazione diretta.

Il Titolare del trattamento è la società Società Agricola Priola Pier Luigi & C. s.s, via delle Acquette, 4 – 31100 Treviso (Treviso) – Italia, in persona del legale rappresentante pro tempore. I trattamenti connessi al servizio web (Richiesta informazioni attraverso il form “Contatti”) di questo Sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati dal titolare e da personale incaricato. Nessun dato personale viene diffuso. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e delle generalità (nome e cognome) del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel testo inviato.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta informazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Relativamente ai dati di navigazione, preliminarmente è opportuno specificare cosa sono i cookies. I Cookies sono semplici files di testo che vengono immagazzinati nel web browser del visitatore, per potere distinguere tra di loro gli utenti del sito. L’uso di cookie è una pratica standard all’interno dei siti internet. Non vengono utilizzati cd. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di cd. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo permanente sul computer dell’utente e vengono cancellati con la chiusura del browser) è invece strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito.

Modalità di trattamento dei dati. I trattamenti connessi ai servizi web dei siti sopra indicati, hanno luogo presso la sede aziendale e presso la sede della società di hosting e gestione del sito web e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

Le finalità del trattamento dei dati personali raccolti e/o conferiti sono le seguenti:

  • Acquisto. Evasione delle richieste di acquisto di nostri prodotti tramite il form di acquisto; i dati obbligatori sono quelli necessari per evadere l’ordine.
  • Richiesta Informazioni. Evasione delle richieste pervenute tramite i form “CONTATTACI”; i dati obbligatori, in quanto indispensabili per fornire una risposta ed identificare il richiedente, sono il nome/denominazione e l’indirizzo e-mail.
  • Gestire la mailing list per il servizio di NEWSLETTER; l’interessato è libero di aderire o meno al servizio di newsletter, che consiste nell’invio periodico di comunicazioni commerciali e informative relative ai servizi e alle iniziative di Azienda Agricola Priola verso l’e-mail fornita volontariamente dall’utente. I dati raccolti vengono memorizzati sui server sicuri di Azienda Agricola Priola situati in Italia presso la sede aziendale. In particolare, poi, l’utente potrà in ogni momento e gratuitamente modificare la propria preferenza e chiedere la cancellazione dalla newsletter rivolgendosi direttamente al titolare oppure utilizzando l’apposita funzione di disiscrizione in calce al singolo messaggio.

I dati personali, inoltre, potrebbero essere oggetto di trattamento nel corso delle operazioni di verifica e manutenzione necessari per la corretta funzionalità del Sito.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesmi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. 196/2003). Ai sensi di predetto articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento ed altresì modificare le proprie preferenze. Le richieste possono essere rivolte direttamente a Società Agricola Priola Pier Luigi & C. s.s via delle Acquette, 4 – 31100 Treviso (Treviso) – Italia oppure scrivendo a info@priola.it.

Altre informative specifiche possono essere indicate in altre sezioni del Sito.

INFORMAZIONE SULL’USO DEI COOKIES

1. Che cosa sono i Cookies?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, scelta della lingua di consultazione, memorizzazione del carrello di acquisto, ecc…

2. Quali sono le principali tipologie di Cookies?

Al riguardo e ai fini del provvedimento n° 229/2014 del Garante Privacy, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

  1. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate): il nostro sito utilizza cookie tecnici non persistenti al solo fine di migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti un accesso successivo più rapido; cookie analitycs, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
  2. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3”. Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione.
  3. Session. I Session Cookies, utilizzati anche dal nostro Sito, contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
  4. Persistent Cookies. I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a due anni.

Cookies di prima parte e di terze parti

Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (c.d. “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). I Cookies di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I Cookies di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo. Questo sito utilizza cookie di prima parte di natura tecnica, per cui, come detto, non è previsto il consenso, ma solo la presente informativa.

Per maggiori informazioni riguardo a questo tipo di pubblicità basata sui gusti degli utenti, derivante dai cookies di terze parti, potete visitare i siti dei terzi ai link sotto riportati. Agli indirizzi www.youronlinechoices.com e www.aboutads.info/choices/ troverete inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre ai passi da seguire per proteggere la Vostra privacy su internet.

Se volete saperne di più sui cookies e su come gestirli potete visitare anche il sito www.aboutcookies.org.

Cookies di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookies per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte dell’utente (ad es. l’indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le vostre attività sul sito web stesso. Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google con le modalità e per i fini sopraindicati. Ad ogni modo Google, per offrire ai visitatori dei siti web la possibilità di impedire l’utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics, ha sviluppato il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione del JavaScript di Google Analytics (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it).

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina di Google relativa all’utilizzo dei cookies per Analytics (Link).

Il Sito utilizza anche Google Maps per fornire informazioni dettagliate su come individuare la nostra sede. Utilizziamo gli strumenti di Google Maps sulla base del fatto che Google rispetta la propria privacy policy e le proprie condizioni di servizio.

La durata dei cookies, pertanto, va dalla singola sessione a due anni dalla visita della pagina.

Il titolare non garantisce che i link alle predette policy siano sempre funzionanti, e ciò a causa di eventuali aggiornamenti che non dipendono dalla sua volontà, pertanto l’utente è tenuto a consultare e verificare personalmente il testo vigente sui siti delle società sopra indicate. Il titolare non è responsabile per eventuali malfunzionamenti o condizioni che non consentano la consultazione delle policy di predette applicazioni.

GESTIONE DEI COOKIES NELLA CONFIGURAZIONE DEI MAGGIORI BROWSER UTILIZZATI

Gestisci i cookies in Google Chrome

Gestisci i cookies in Internet Explorer

Gestisci i cookies in Mozilla Firefox

Gestisci i cookies in Safari

Gestisci i cookies in IOS

Si indica nuovamente il seguente sito per analizzare, più in generale, e gestire le proprie preferenze in tema di “online behavioural advertising” (pubblicità comportamentale on line) http://www.youronlinechoices.com.

Si ricorda che la disattivazione o il blocco di alcuni cookies può pregiudicare la completa fruizione del sito o, più in generale, la sua consultazione.

Diritti dell’utente

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i deguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
  • nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

La presente Policy è soggetta ad aggiornamenti. Si prega l’utenza di consultare periodicamente tale documento.

Aggiornamenti

La presente privacy policy è aggiornata alla data del 24 gennaio 2022